Accorgimenti per corretta configurazione base degli Inverter Victron

Accorgimenti per corretta configurazione base degli Inverter Victron

 I prodotti Victron vengon venduti, a meno di richiesta specifica, con le impostazioni di fabbrica.

FGS Energie Alternative s.r.l. non si assume alcuna responsabilità su interventi di terzi alle macchine.

 Per configurare gli inverter Multiplus, Quattro e Phoenix sono disponibili 2 modalità differenti:

  1. VE.configure tramite interfaccia MK3-USB e computer.
  2. Applicazione VictronConnect per cellulare o computer tramite VE.BusSmart Dongle.

 Step:

  • Accendere correttamente l'inverter.
  • Collegare con l'interfaccia MK3-USB l'inverter al PC (serve cavo RJ45 UTP cat.5) ed aprire il programma VE.Configure. Qualora si usasse VictronConnect, bisogna attivare il Bluetooth del cellulare o su PC.
  • Port selection - Com port - Auto detect. Ora vi è connessione tra PC e inverter.
  • In General si può impostare il battery monitor ed impostare la capacità totale delle batterie collegate. Altra opzione che può essere selezionata è Dynamic current limiter che introduce una funzione di avvio graduale andando a ridurre la corrente del generatore dopo un periodo di basso consumo e, nel caso di richiesta improvvisa di energia, l'inverter andrà a prelevare dalle batterie per compensare il tempo di reazione del generatore. Suggeriamo di non modificare altri valori se non per configurazioni particolari.
  • Victron Configure General
  • VictronConnect rileverà automaticamente la macchina.
  • In Grid si può comandare all'inverter di ricevere una più ampia gamma di segnali CA rispetto alle impostazioni standard a scapito di un tempo di trasferimento leggermente più lungo; per fare ciò disattivare la UPS Function. Rimandiamo all'articolo sull'accoppiamento di rete e generatori per maggiori informazioni.
    Victron Configure Grid
  • In Inverter è possibile e assolutamente raccomandato di cambiare i valori di tensione batterie per cui la macchina si spegne e riparte qualora lo SOC raggiunga un certo valore: consigliati 11V e 12V per low shut-down e low restart rispettivamente (valori indicati per batterie a 12V, da moltiplicare per 2 o per 4se impianto è a 24V o 48V);  Se viene lasciato il valore di fabbrica, o impostato un valore troppo basso, è possibile esaurire le batterie rapidamente!
  • Victron Configure Inverter
  • inoltre è possibile attivare la funzione “AES”, una sorta di risparmio energetico per cui l'inverter riduce il suo autoconsumo quando non vi sono carichi collegati: l'opzione modified sine wave riduce di un 20-25%, mentre search mode arriva ad un 50% di riduzione ma comporta un ritardo di 1 secondo nell'invio del segnale (per dirla in modo facile, se premo l'interruttore la lampadina si accenderà con 1 s di ritardo). L'opzione AES è molto utile soprattuto nei piccoli impianti in montagna con pochi pannelli, dove l'inverter viene lasciato sempre acceso. D'estate è possibile che l'energia prodotta sia sufficiente, ma  un un inverter sempre acceso può autoconsumare anche 2-3 kWh e d'inverno potrebbe non esserci produzione solare a sufficienza! L'opzione do not restart after short-circuit è da spuntare solo se in Germania.

 

  • In Charger impostare il tipo di batteria dell'impianto per ottenere valori standard della curva di carica. Questa configurazione vale solo per la RICARICA DA GENERATORE O RETE, non quella solare, che andrà fatta sui regolatori di carica.

 Victron Configure Charger

 

Una volta completata la configurazione, cliccare “Send settings” per inviare le modifiche apportate all’inverter.

Si ricorda che maggiori informazioni riguardo i prodotti Victron si possono trovare sul sito https://www.victronenergy.it/products

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per gestire, migliorare e personalizzare la sua esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni e per negare il consenso, consulti la nostra cookie policy. Chiudendo questa notifica o continuando a navigare, acconsente all'utilizzo dei cookie