Nonostante questo sia l'anno del SuperBonus 110% che richiede tempistiche lunghe e materiali specifici, ci sono ancora molte baite, malghe e rifugi che possono sfruttare la detrazione 50% per installare impianti fotovoltaici,
spesso in situazioni di isola fotovoltaica completa.
Di seguito vi raccontiamo alcuni dei lavori in corso nella nostra officina in questo mese.
Incominciamo con il rifugio Baremone presso il comune di Anfo (BS), nostro cliente da tempo, che dopo 7 anni di funzionamento ha deciso di ampliare l’impianto fotovoltaico da 2,5kW da noi realizzato in passato, aggiungendo altri 10 pannelli da 260Wp l’uno, 12 batterie Midac OpzV 2V-1500Ah e un regolatore MPPT Studer VarioTrack VT-80.
L'impianto attuale era già composto da un Inverter Studer XTH-5000/24 e un VarioTrack VT-80.
Grazie a queste modifiche, il rifugio potrà rendersi ancora meno dipendente dal gasolio dei generatori e, di conseguenza, ridurre ulteriormente le spese di gestione nonché le emissioni.
Ulteriore modifica importante che ha deciso di apportare il gestore del rifugio è l’installazione dell’interfaccia di monitoraggio dell’impianto che consente sia a lui che a noi di FGS di controllare quello che succede in tempo reale all'intero sistema.
Un altro rifugio che stiamo preparando si trova in Trentino-Alto-Adige e i loro proprietari hanno deciso di puntare in grande: il rifugio infatti installerà 2 pareti FGS con 3 inverter Victron Multiplus 5000-48 per un totale di 15kW trifase di potenza disponibile; inoltre verranno installati circa 14kW di pannelli fotovoltaici e, soprattutto, il sistema di accumulo sarà composto da 8 batterie Victron al litio da 300Ah per un accumulo totale di ben 30 kWh.
A completare il pacchetto, tramite il display Cerbo GX, sarà possibilie tenere sotto controllo l’intero impianto da remoto, un aspetto molto utile sia per il monitoraggio del sistema di accumulo sia per eventuali problemi che potrebbero sorgere.
Ci sono anche impianti residenziali dove il budget non è il vincolo assuluto da rispettare: in questo altro impianto il proprietario ha chiarito fin da subito di voler il meglio, indipendentemente dalla cifra.
Questo impianto in isola presenta quindi 12kWp di pannelli gestiti da 2 regolatori MPPT Studer VarioString VS-120, con 4 batterie Pylontech US3000 da 3.55kWh l’una, 2 inverter Studer XTM 4000-48V e addirittura 3 tastiere RCC02 per monitorare il sistema da diversi punti della casa.
La scelta delle batterie al litio ha sicuramente elevato l’impianto ad un piano superiore rendendolo decisamente invidiabile da quasi ogni abitazione in cui abbiamo lavorato e garantendo un'autonomia più duratura rispetto alle batterie al piombo.
Questo impianto permette al cliente, in una situazione residenziale, di poter isolarsi completamente e vivere con una autonomia energetica importante. Chiaramente per permettere questo solo con l'energia solare, abbiamo dovuto sovradimensionare il campo fotovoltaico e le batterie di accumulo, oltre logiche essenziali.
Tra i lavori in corso per i rifugi, ci sono anche piccole baite e questa estate addirittura un centro medicale per il Burkina Faso, per cui stiamo allestando i quadri fotovoltaici.
La prima baita in questione migliorerà l’impianto esistente grazie ad un inverter Victron 3000-24, 6 batterie AGM 12V-200Ah e inoltre verranno installati dei componenti che permetteranno al proprietario di monitorare l’impianto in tempo reale tramite bluetooth.
Una soluzione affidabile per quanto a buon mercato, quando l'utilizzo è stagionale come in una baita estiva.
Per quanto riguarda il progetto in Africa, grazie ad una ONLUS con cui collaboriamo da tempo, un ambulatorio medico subirà delle modifiche significative all’impianto fotovoltaico esistente: verrà infatti installato un nuovo inverter Victron Multiplus II 3000-24, nuovi regolatori di carica MPPT Victron, un indicatore di livello batteria BMV-700 e soprattutto la tastiera Color Control CCGX per il monitoraggio da remoto dell’impianto con particolare attenzione all'energia residua del pacco batterie, un parametro cruciale in una situazione di questo tipo.
La realizzazione di queste piastre di montaggio è sicuramente il nostro fiore all'occhiello per impianti che necessitano di prodotti di qualità dalle ottime prestazioni e garanzia di sicurezza e di espandibilità e manutenzione futura.